Esercizi - Federico Truzzi | Official Website
music, composer, film, film composer, audio, sound, design, advertisements, ads, commercial, animation, piano, strings, violin, cello, viola, orchestra, cinematic, minimalistic, metal, rock, guitar, music composition
22237
page-template-default,page,page-id-22237,qode-social-login-1.0,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.5,vertical_menu_enabled, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,menu-animation-underline,fs-menu-animation-underline,popup-menu-text-from-top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

ESERCIZI

 

La sezione seguente è la sezione dedicata agli esercizi per chitarra:  diversi consigli per le più conosciute tecniche per la chitarra e qualche suggerimento per suonare al meglio.

Vorrei innanzitutto fare una premessa: questi esercizi sono stati sviluppati nel corso degli anni e “testati” su diversi allievi, ma prima di tutto sono stati testati su di me. In seguito a questo ho sempre cercato il confronto con chi ha usato questi esercizi cercando di capire dove e come si potesse migliorare.

Una piccola raccomandazione: il modo migliore per raggiungere una buona tecnica è sempre partire con molta calma e studiare a metronomo.  Ci sono diverse teorie su come si può raggiungere velocità elevata con il proprio strumento ma tutte sono d’accordo sull’utilizzo costante del metronomo. A piccoli passi si guadagnano punti e si cresce sempre di più fino al raggiungimento del proprio obiettivo. 

Ciò che potete trovare di seguito è diviso in tecniche diverse: pennata alternata, pennata continua, legato, sweep picking, tapping e tecniche miste.

Buon divertimento!

Warm UP

In questa sezione sono raccolti gli esercizi di Warm Up utili come riscaldamento e come primo approccio allo strumento prima di iniziare a studiare seriamente. Spesso consiglio di fare 10-15 minuti di questi esercizi per entrare in confidenza e in un ordine mentale adatto a ciò che si andrà fare successivamente.

Gli esercizi sono raccolti e divisi per “numero di dita” per corde (da 1 dito per corda fino a 4 dita per corda) fino agli esercizi di Endurance adatti a creare una resistenza maggiore sullo strumento.

In questa sezione sono raccolti gli esercizi di Warm Up utili come riscaldamento e come primo approccio allo strumento prima di iniziare a studiare seriamente. Spesso consiglio di fare 10-15 minuti di questi esercizi per entrare in confidenza e in un ordine mentale adatto a ciò che si andrà fare successivamente.

Gli esercizi sono raccolti e divisi per “numero di dita” per corde (da 1 dito per corda fino a 4 dita per corda) fino agli esercizi di Endurance adatti a creare una resistenza maggiore sullo strumento.

Endurance
Warm-Up-01
Warm-Up-02
Warm-Up-03
Warm-Up-04